SUPPORT
Policy locali
Certificazioni e policy di Accenture in Italia
1 settembre 2025
SUPPORT
Certificazioni e policy di Accenture in Italia
1 settembre 2025
Il principio della sostenibilità ambientale è alla base anche della progettazione dei nuovi uffici di recente costruzione. Infatti, l’ufficio di Milano Bonnet ha ottenuto con successo la certificazione LEED ID+C GOLD, il People Hub Milanofiori ha ottenuto con successo la certificazione LEED ID+C GOLD e la certificazione WELL PLATINUM.
I risultati ottenuti confermano la presenza di spazi lavorativi salubri, confortevoli e con altissimi standard di sostenibilità e benessere.
Oltre a questo, Accenture è certificata ISO14001 presso le sedi di Milano Bonnet, Roma Sciangai e Napoli, e ISO14064 per quanto riguarda le emissioni di GHG da parte di Accenture SpA.
Accenture ha ottenuto la certificazione del Sistema di Responsabilità Sociale secondo la norma SA8000:2014.
SA8000® è dal 1997 il primo Standard in materia sociale a poter essere verificato e certificato da Organismi di parte terza. La SA8000® impegna le organizzazioni che scelgono di aderirvi a condurre una gestione volta ad assicurare il rispetto dei principi etici sanciti:
dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
dalle Convenzioni ILO (International Labour Organization)
dalla Convenzione ONU sui diritti del Bambino
dalle leggi nazionali in materia di lavoro e salute e sicurezza
Adottare la certificazione SA8000® significa che un'organizzazione considera l'impatto sociale delle proprie attività, in aggiunta alle condizioni alle quali operano dipendenti, partner e fornitori.
La norma SA8000® prevede il soddisfacimento di 9 requisiti sociali e di gestione connessi ai fondamentali diritti umani e dei lavoratori:
Scarica la Politica SA8000® di Accenture S.p.A. e Accenture Technology Solutions S.r.l. e la Procedura lavoro infantile di Accenture S.p.A. e Accenture Technology Solutions S.r.l. per saperne di più.
Tutte le parti esterne interessate possono segnalare problematiche o dare dei suggerimenti di miglioramento in riferimento al sistema etico implementato seguendo la Procedura segnalazioni.
Accenture ha ottenuto nel 2024 la Certificazione della Parità di Genere ai sensi della PDR UNI 125:2022.
La prassi prevede l’adozione di specifici KPI inerenti alle politiche di parità di genere nelle organizzazioni che permettano la misura, la rendicontazione e la valutazione dei dati relativi al genere nelle organizzazioni con l’obiettivo di colmare i gap attualmente esistenti, nonché incorporare il nuovo paradigma relativo alla parità di genere nel DNA delle organizzazioni e produrre un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.
Sono state dunque identificate le aree di miglioramento sulle quali focalizzarsi nei prossimi anni.
Accenture ha una posizione di assoluta intransigenza nei confronti di qualsiasi forma di corruzione e si impegna quotidianamente a prevenire e contrastare il verificarsi di illeciti nello svolgimento delle proprie attività secondo criteri di trasparenza, correttezza e integrità morale.
Coerentemente con questi principi, Accenture S.p.A. e Accenture Technology Solutions S.r.l. hanno adottato una Politica per la prevenzione della corruzione e implementato un Sistema di Gestione coerente con la norma UNI ISO 37001:2016.
Scarica la Politica per la prevenzione della corruzione di Accenture S.p.A. e Accenture Technology Solutions S.r.l.:
Accenture Technology Solutions S.r.l.
Se vuoi segnalare una violazione del Sistema di Gestione o del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (ex D.lgs.231/2001), accedi alla piattaforma “Accenture Business Ethics Helpline” al seguente link.
Accenture si fonda su un insieme di valori di riferimento ai quali la società si attiene da sempre e che costituiscono le linee guida dell’Accenture Ethics and Compliance Program.
Coerentemente con questi principi, Accenture ha deciso di procedere all’attuazione del Modello di Organizzazione e di Gestione e Controllo previsto dal Dlgs 231/2001 per la tutela della propria immagine, dei propri dipendenti e delle aspettative dei propri azionisti.
L’obiettivo del modello è la realizzazione di un sistema strutturato ed organico di procedure ed attività di controllo per prevenire la commissione dei reati 231.
Ai fini dell’efficacia del presente Modello, è obiettivo di Accenture garantire una corretta conoscenza, sia alle risorse interne all’azienda che a consulenti, fornitori e Business Partner, delle regole di condotta ivi contenute.
È possibile scaricare il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (ex D.lgs.231/2001) relativo a ciascuna entità legale di Accenture Italia:
La Politica della Sicurezza di Accenture è parte integrante della politica dell'azienda ed è un elemento indispensabile per una realtà che opera nel rispetto delle normative e dei diritti delle parti coinvolte, che crede in una irrinunciabile protezione della qualità dell'ambiente di lavoro, della salute di tutte le persone coinvolte, non solo come fattore chiave di competitività e distinzione, ma anche come affermazione di impegno sociale.
Scarica la Politica della Sicurezza di Accenture in Italia – Italiano [PDF]
Download Accenture’s Occupational Health and Safety Policy in Italy – English [PDF]
Questo booklet descrive l’organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale (SPP).
Scarica il Booklet “Salute e sicurezza” [PDF]
Questo booklet contiene informazioni utili sui migliori comportamenti da tenere per la prevenzione del rischio VDT.
Scarica il Booklet “Il lavoro al videoterminale” [PDF]