Continuiamo ad adoperarci al fine di raggiungere l'obiettivo di eliminazione delle emissioni di carbonio per il 2025, concentrandoci innanzitutto sulle riduzioni delle emissioni di Scope 1, 2 e 3, rimuovendo successivamente le emissioni rimanenti attraverso progetti di rimozione delle emissioni di carbonio basati sulla natura.
Abbiamo aderito all’iniziativa Business Ambition for 1.5 °C del Global Compact delle Nazioni Unite, impegnandoci a mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 °C, in linea con l’Accordo di Parigi e secondo i criteri e le raccomandazioni della Science Based Targets initiative (SBTi).
Nel 2018 abbiamo definito un obiettivo di riduzione delle emissioni a breve termine per il 2025 nel quadro dell'SBT, un traguardo che abbiamo superato. Nel corso del 2024, abbiamo ricevuto l'approvazione dell'SBTi per gli obiettivi di azzeramento delle emissioni nette di gas a effetto serra, in linea con il "Corporate Net-Zero Standard" dell'SBTi, compresi i nuovi obiettivi di riduzione a breve e lungo termine per il 2030 e il 2040.