Skip to main content Skip to footer

Siamo convinti che ogni azienda debba operare in modo sostenibile

Aiutiamo i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi ambientali, sociali e di governance includendo la sostenibilità nei processi di trasformazione; al contempo, gestiamo il nostro business con un forte impegno per l'ambiente, l'etica e i diritti umani, creando valore nella società attraverso le comunità in cui operiamo.

Lavoriamo per integrare la sostenibilità in tutto ciò che facciamo

Abbiamo iniziato a misurare e a divulgare il nostro impatto ambientale nel 2007 e continuiamo a ritenerci responsabili verso obiettivi chiari e misurabili, in linea con la scienza del clima. Nel 2020, per esempio, abbiamo stabilito un obiettivo di eliminazione delle emissioni di carbonio per il 2025, precedentemente definito come obiettivo net-zero per il 2025, e siamo sulla buona strada per raggiungere tale traguardo.

I nostri obiettivi ambientali abbracciano tre ambiti: la riduzione e l'eliminazione delle emissioni di carbonio, l'azzeramento dei rifiuti e la pianificazione del rischio idrico.

Continuiamo ad adoperarci al fine di raggiungere l'obiettivo di eliminazione delle emissioni di carbonio per il 2025, concentrandoci innanzitutto sulle riduzioni delle emissioni di Scope 1, 2 e 3, rimuovendo successivamente le emissioni rimanenti attraverso progetti di rimozione delle emissioni di carbonio basati sulla natura.

Abbiamo aderito all’iniziativa Business Ambition for 1.5 °C del Global Compact delle Nazioni Unite, impegnandoci a mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 °C, in linea con l’Accordo di Parigi e secondo i criteri e le raccomandazioni della Science Based Targets initiative (SBTi).

Nel 2018 abbiamo definito un obiettivo di riduzione delle emissioni a breve termine per il 2025 nel quadro dell'SBT, un traguardo che abbiamo superato. Nel corso del 2024, abbiamo ricevuto l'approvazione dell'SBTi per gli obiettivi di azzeramento delle emissioni nette di gas a effetto serra, in linea con il "Corporate Net-Zero Standard" dell'SBTi, compresi i nuovi obiettivi di riduzione a breve e lungo termine per il 2030 e il 2040.

Il nostro approccio alla riduzione delle emissioni di carbonio a sostegno dei nostri obiettivi prevede:

  • Mantenimento del 100% di elettricità rinnovabile. Nel 2023 abbiamo raggiunto l'obiettivo di energia rinnovabile al 100% nelle nostre strutture e lo abbiamo mantenuto nell'esercizio 2024.

  • Rendere possibili viaggi di lavoro a basse emissioni di carbonio. Continuiamo a fare leva sulla tecnologia per facilitare una distribuzione più efficiente in termini di costi e di emissioni di carbonio per i nostri clienti e la nostra azienda. Inoltre abbiamo implementato un prezzo interno del carbonio sui viaggi per incoraggiare decisioni di viaggio più sostenibili dal punto di vista climatico.

  • Coinvolgere i nostri fornitori. Collaboriamo con i nostri fornitori per ridurre le emissioni di Scope 3. Il nostro obiettivo è che il 90% dei nostri fornitori chiave comunichi i propri obiettivi ambientali e le azioni intraprese per ridurre le emissioni entro la fine del 2025. Siamo sulla buona strada per raggiungere questo traguardo, in un contesto in cui l'89% dei principali fornitori divulga i propri obiettivi e il 96% descrive le iniziative adottate per ridurre le proprie emissioni. I principali fornitori sono definiti come vendor che rappresentano una quota significativa delle nostre emissioni di Scope 3 in riferimento al 2019.

Per far fronte alle emissioni rimanenti, investiamo in progetti di rimozione del carbonio basati sulla natura per eliminare le emissioni di carbonio nell'atmosfera. Prevediamo di iniziare ad applicare crediti per la rimozione del carbonio nel 2025, in linea con il nostro obiettivo di rimozione del carbonio.

Il nostro approccio all'azzeramento dei rifiuti a sostegno dei nostri obiettivi include:

  • Gestione dei rifiuti elettronici e degli arredi per ufficio. L'obiettivo che ci siamo proposti è quello di riutilizzare o riciclare il 100% dei nostri rifiuti elettronici, come computer e server, nonché tutti gli arredi per ufficio, entro la fine del 2025. Nel corso dell'esercizio 2024, abbiamo riutilizzato o riciclato quasi il 100% dei nostri rifiuti elettronici relativi a computer, server e dispositivi di alimentazione continua. Continuiamo a perfezionare i nostri processi, a sfruttare il nostro sistema di monitoraggio delle risorse e a collaborare con i fornitori per prolungare il ciclo di vita dei nostri arredi, attraverso il ricondizionamento e il riutilizzo o il riciclaggio.

  • Eliminare la plastica monouso nei nostri uffici. Nel 2023 abbiamo raggiunto l'obiettivo di eliminare la plastica monouso nei nostri uffici (cannucce, piatti/ciotole, posate, vasetti, coperchi, cucchiaini, bottiglie e contenitori da asporto), acquistando articoli riutilizzabili e privi di plastica, e abbiamo mantenuto questo approccio nel 2024.

Sebbene Accenture non sia un'azienda a uso intensivo di acqua, per salvaguardare le nostre persone e attività, stiamo elaborando piani d'azione per la resilienza idrica volti a ridurre l'impatto delle inondazioni, della siccità e della scarsità idrica legate al clima sulla nostra azienda e sui nostri dipendenti in zone ad alto rischio. Abbiamo completato i piani per circa il 90% dei nostri uffici in zone ad alto rischio.

Accenture è uno dei membri fondatori dell'Alliance for Clean Air, un'iniziativa lanciata dal World Economic Forum e dal Clean Air Fund in occasione della 26a Conferenza delle Parti aderenti alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP26).

Gli inquinanti atmosferici e i gas serra provengono spesso dalle stesse fonti, compresa la combustione dei carburanti. Esiste una sinergia tra le azioni necessarie per ridurre le emissioni di gas serra e di inquinanti atmosferici.

Il nostro impatto diretto più significativo sull'inquinamento atmosferico riguarda le auto aziendali. Tali impatti sono illustrati in dettaglio nella tabella di seguito. Le dichiarazioni storiche e attuali relative a questioni ambientali potrebbero basarsi su standard per la misurazione dei progressi che sono ancora in fase di sviluppo, e le ipotesi sono soggette a cambiamenti nel futuro.

Air PollutantFY23
Metric Tons 
Carbon monoxide (CO)355.10
Nitrogen oxides (NOx)55.06
Non-methane volatile organic compound (NMVOC)41.79
Ammonia (NH3)5.13
Particulate matter (PM2.5)1.74
Nitrous oxide (N2O)0.99
Black carbon (BC)0.93
Sulfur dioxide (SO2)0.05

Accenture Development Partnerships

Lavorando all'intersezione tra società civile, governo e settore privato, promuoviamo e supportiamo partnership intersettoriali di grande impatto.

Accenture Development Partnerships (ADP) aiuta i clienti, tra cui le principali ONG, fondazioni private, agenzie di donatori pubblici e il settore privato, ad affrontare le sfide più critiche della società. Da oltre 20 anni, ADP svolge un lavoro diversificato, promuovendo partenership, impatto collettivo ed equità sociale per far progredire gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell'ONU, migliorando la vita delle persone in tutto il mondo.

Nell'esercizio 2024, Accenture Development Partnerships ha condotto 429 iniziative di collaborazione in 33 paesi in otto aree di impatto.

Potenziare il mondo, una comunità alla volta

Ci impegniamo a far progredire la resilienza sociale, economica e ambientale delle comunità in cui operiamo in tutto il mondo. Collaborando con i nostri clienti, i partner non profit e dell'ecosistema, e attivando circa 791.000 persone che interagiscono con noi, l'impatto viene esteso nei seguenti settori:

Skills to Succeed

Trasmettere alle persone le competenze necessarie per prepararsi a opportunità di lavoro o imprenditorialità future.

Persone e pianeta

Responsabilizzare i giovani con la mentalità, le competenze e gli strumenti per contribuire efficacemente a un futuro più sostenibile.

Persone con una missione

Attivare circa 791.000 persone per promuovere un cambiamento positivo nelle comunità locali.

Generiamo valore attraverso la sostenibilità

360° Value Report annuale – Sostenibilità

Ci impegniamo a realizzare un cambiamento positivo per le nostre comunità e per l'ambiente.

Servizi di sostenibilità

La sostenibilità riguarda gli aspetti di natura ambientale, sociale e di governance. Oggi tutte le organizzazioni devono adottare un approccio concreto in materia di sostenibilità per assicurare la loro futura competitività.

Scopri di più

Quali sono le novità in termini di sostenibilità e impatto sociale?

Il nostro programma di rimozione delle emissioni di carbonio basato sulla natura è destinato a eliminare fisicamente milioni di tonnellate metriche di carbonio dall'atmosfera, nel quadro del nostro percorso verso gli obiettivi net-zero approvati dall'SBTi per il 2040. Alla fine del 2024, il nostro portafoglio comprendeva progetti in Indonesia, nelle Filippine, nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Piattaforma di apprendimento digitale Passport to Earning di Generation Unlimited dell'UNICEF

Passport to Earning, un'iniziativa di Generation Unlimited dell'UNICEF, fondata a livello globale da Accenture e da altri partner, celebra il raggiungimento di 2 milioni di giovani studenti in India. Passport to Earning offre opportunità di apprendimento digitale gratuito nelle lingue locali per colmare il divario educativo per milioni di giovani.

Scopri di più

Trasmettere ai giovani le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro, grazie a Save the Children

Attraverso il programma "Equip Today to Thrive Tomorrow", nel 2024 l'organizzazione Save the Children ha fornito ai giovani di cinque paesi abilità a prova di futuro. Inoltre, sosteniamo i giovani attraverso l'iniziativa "Youth Leaders for a Sustainable Future", offrendo loro la possibilità di ottenere posti di lavoro sicuri, avviare attività commerciali o progredire verso un'istruzione superiore. Il programma attribuisce priorità all'uguaglianza di genere e alle azioni di sostegno guidate dai giovani, e fa leva sulla tecnologia per le competenze digitali, promuovendo al contempo l'innovazione e l'imprenditoria nell'economia ecologica. Nel 2024, attraverso questi due programmi, abbiamo dotato oltre 100.000 giovani delle competenze necessarie.

Partnership tra Accenture e World Scouting

Accenture e World Scouting collaborano per migliorare le opportunità formative per gli scout a livello globale, dotandoli delle competenze digitali, di leadership e sostenibilità necessarie per avere successo nel mondo odierno, in rapida evoluzione, e per costruire un futuro più sostenibile. Accenture sostiene il lancio del nuovo badge "Impact Innovator Challenge", che consente di offrire ai giovani capacità creative di innovazione e di risoluzione dei problemi per tutta la vita.

Scopri di più

Abbiamo collaborato con l'ONG Instituto PRO-a in Brasile per contribuire a trasformare la vita dei giovani a basso reddito fornendo loro le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro. L'Instituto PRO-a mira a produrre un impatto per 300.000 giovani entro il 2027; noi sosteniamo questo obiettivo automatizzando i processi e applicando l'intelligenza artificiale per rendere più efficiente l'inserimento lavorativo.

Siamo riconosciuti leader di sostenibilità in tutto il mondo

Lista A del CDP per il Cambiamento Climatico

Accenture è stata riconosciuta per otto anni come leader nell'ambito della trasparenza e delle prestazioni in termini di lotta al cambiamento climatico. Figuriamo inoltre da sette anni consecutivi nell'elenco "Supplier Engagement Rating Leaderboard" per l'azione climatica intrapresa in tutta la nostra catena di valore.

Terra Carta Seal della Sustainable Markets Initiative

Nel gennaio 2023 siamo stati una delle 19 società che si è aggiudicata il sigillo "Terra Carta Seal" dell'organizzazione Sustainable Market Initiative. Il sigillo riconosce le società globali che promuovono l'innovazione e dimostrano il loro slancio verso la creazione di mercati realmente sostenibili.