Skip to main content Skip to footer

Opportunità di lavoro

Come prepararsi per un colloquio comportamentale

5 luglio 2022

Close-Up Portrait Of Young Woman Against Wall
Close-Up Portrait Of Young Woman Against Wall

L'iter di selezione in azienda può includere un colloquio comportamentale, elemento che spaventa alcuni candidati. Ma con un po' di preparazione e l'atteggiamento mentale corretto, potrai affrontarlo con l'approccio giusto e in piena tranquillità.

In Accenture, molti ruoli prevedono di lavorare a stretto contatto con i clienti. Il modo in cui gestisci determinate situazioni è fondamentale per avere successo nel lavoro. A differenza della valutazione delle competenze tecniche o funzionali, il colloquio comportamentale ha lo scopo di valutare il tuo modo di gestire e risolvere le situazioni difficili.

Ti verrà posta una serie di domande che ci aiuteranno a capire come potresti reagire a diversi scenari in ambito lavorativo. Le risposte rispecchiano il tuo livello di esperienza e la tua capacità di gestire situazioni simili in futuro.

Informati, preparati e fai pratica

Il successo in un colloquio è solo questione di preparazione, soprattutto se si tratta di un colloquio comportamentale. La cosa più importante è essere sinceri e rispondere in un modo che faccia trasparire la tua esperienza e la tua proposta di valore. Tieni sempre a mente questi cinque suggerimenti:  

  1. Informati sull'azienda, quindi esamina la descrizione della posizione offerta e incrocia le informazioni con le tue conoscenze, competenze, capacità e tutte le altre caratteristiche cruciali per rivestire efficacemente tale ruolo.

  2. Prepara una o due storie significative, tratte da progetti importanti a cui hai partecipato, che dimostrino le tue abilità di problem-solving, la tua attitudine al lavoro di squadra, la tua capacità di collaborazione, creatività e capacità di adattamento.

  3. Fornisci uno o due esempi che dimostrino la tua agilità, la tua resilienza e la tua capacità di collaborare con gli altri per raggiungere l'obiettivo comune. Ripensa alle tue esperienze, positive e negative, di collaborazione, gestione dei conflitti, negoziazione e/o ricerca di un compromesso.

  4. Prepara accuratamente le tue risposte, assicurandoti che abbiano un contenuto significativo, una struttura solida e uno stile appropriato. Per distinguerti dalla massa, devi saper dimostrare sicurezza, umiltà e anche un pizzico di umorismo.

  5. Prepara e perfeziona le tue risposte, esercitati nell'esposizione e prenditi un po' di tempo per pensare prima di parlare.

Usa il metodo STAR

Noi siamo alla ricerca di comportamenti che dimostrino spirito di collaborazione, doti di leadership e abilità di problem-solving, capacità di apprendimento, senso degli affari e resilienza emotiva. Non sempre ci sono risposte giuste e sbagliate. Le domande hanno soprattutto lo scopo di conoscerti per quello che sei veramente.

Usa il metodo STAR (Situation, Task, Action, Result, ovvero situazione, attività, azione, risultato) per identificare il problema, descrivere le azioni che hai intrapreso per risolverlo e illustrare i risultati.

S - Situation: Qual è il contesto della storia? Ad esempio: "Stavamo lavorando a un contratto di sei mesi per un cliente molto importante, quando la nostra agenzia si è fusa con un'altra azienda più grande…"

T - Task: Qual era il tuo ruolo nel contesto del lavoro da svolgere? Ad esempio: "Io dovevo guidare la transizione per il mio gruppo e al tempo stesso comunicare con il cliente per garantire lo svolgimento regolare del progetto."

A - Action: Come hai agito? Ad esempio: "Ho fissato una serie di appuntamenti settimanali con il cliente per mantenerlo aggiornato sullo stato d'avanzamento della fusione. Questo mi ha permesso di creare un ottimo rapporto di fiducia reciproca. Ho anche programmato incontri individuali con ogni singola persona del team, a cadenza regolare, sia per verificare la sua reazione al cambiamento, sia per assicurarmi che avremmo rispettato le scadenze."

R - Result: Qual è stato l'impatto del tuo contributo? Ad esempio: "Siamo riusciti a completare il progetto nei tempi stabiliti, rispettando tutte le specifiche del cliente. Riuscire a destreggiarsi in un cambiamento così profondo e portare a casa il risultato nonostante la pressione è stato incredibilmente gratificante.

Domande di esempio

Di seguito sono riportate alcune domande di esempio che potremmo porti durante un colloquio comportamentale in Accenture:

  • Parlami di un progetto particolarmente difficile che hai dovuto gestire. Quali erano le problematiche principali e come le hai risolte?

  • Descrivi una situazione in cui hai dovuto adattarti a un nuovo sistema, un nuovo processo, una nuova tecnologia o idea, che si discostava notevolmente dal tuo modo abituale di affrontare il lavoro.

  • Fornisci un esempio di una situazione in cui hai dovuto gestire una persona complicata, come un cliente difficile o un collega del tuo team. 
  • Racconta un episodio che ti ha consentito di acquisire una nuova capacità. Come hai affrontato la situazione e come hai applicato quello che hai appreso?

  • Racconta un episodio in cui hai dovuto superare un conflitto sul lavoro.

  • Parla di una situazione stressante che hai dovuto gestire e che ti ha fatto sentire fortemente sotto pressione.

Scegli un lavoro che ti permette di fare la differenza ogni giorno. Lavora con noi.

        Resta in contatto

        Lavora con noi

        Lavora con noi

        Esplora le posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze e interessi.

        Posizioni aperte
        Resta aggiornato

        Resta aggiornato

        Ricevi le ultime novità di Accenture direttamente nella tua casella e-mail. Seleziona "Life at Accenture" sul modulo di registrazione.

        Iscriviti a Life at Accenture
        Job alert

        Job alert

        Ricevi una notifica quando pubblichiamo una posizione aperta in linea con le tue preferenze, e altre notizie in ambito Careers.

        Iscriviti

        AUTORE

        Parin Mehta

        Lead - Recruitment Capability & Enablement, Bengaluru, India