Skip to main content Skip to footer

STORIA DI SUCCESSO Generali

Generali assicura una workforce pronta per il futuro con l'apprendimento incentrato sull'AI

Un programma strategico per lo sviluppo dei talenti fornisce al personale della compagnia assicurativa competenze durature e opportunità di crescita continua

3 MINUTI DI LETTURA

12 giugno 2025

Traguardi raggiunti da Generali

100%

di impegno, rendendo il miglioramento continuo delle competenze una responsabilità condivisa

32,7

ore di formazione completate per ciascun dipendente

120%

senior manager hanno ricevuto una formazione sull'AI generativa

Un programma di apprendimento globale e completo

Nell'attuale panorama assicurativo in rapida evoluzione, l'aggiornamento delle competenze non è più un'opzione, bensì una necessità. Con tecnologie avanzate come l'AI e l'automazione che rivoluzionano i processi tradizionali, gli assicuratori devono fornire ai propri team le competenze digitali necessarie per restare competitivi.

Generali, leader globale nel settore assicurativo, ha cercato di integrare le tecnologie emergenti come l'AI nei flussi di lavoro dei dipendenti, preparandoli ad adottare competenze digitali avanzate e ad assumere nuove posizioni emergenti all'interno dell'azienda.

Grazie al supporto di Accenture, Generali ha lanciato We LEARN, un programma completo concepito per reinventare la propria strategia di apprendimento e riqualificare la workforce globale costituita da oltre 82.000 dipendenti.

La workforce del futuro

Competenze pronte per il futuro

Insieme, abbiamo individuato le competenze fondamentali della workforce per il futuro, tra cui strategia dei dati, etica dei dati, AI generativa e sostenibilità

Contenuti educativi

Una piattaforma di apprendimento su richiesta offre oltre 200 corsi in 25 lingue, dall'apprendimento in aula e virtuale fino a includere moduli basati sulla "gamification" e animazione

Mobilità dei talenti

Il programma We LEARN aiuta i dipendenti a passare a carriere pronte per il futuro attraverso programmi "mini-master" e formazione in aree come la scienza dei dati e la sicurezza informatica

Apprendimento abilitato digitalmente

Una nuova piattaforma e una nuova app mobile consentono ai dipendenti di accedere al catalogo di formazione completo di Generali, nonché alla possibilità di registrarsi ai corsi e di tenere traccia della loro learning history

We LEARN è un ottimo esempio del nostro impegno volto ad agire in modo responsabile, dando ai nostri dipendenti la possibilità di crescere professionalmente e personalmente e promuovendo lo sviluppo dell'azienda.

Monica Alessandra Possa / Group Chief People & Organization Officer, Generali

Integrare una cultura dell'apprendimento

Con We LEARN, i dipendenti di Generali diventano titolari del loro percorso continuo di miglioramento delle competenze, promuovendo una workforce più agile, competente e soddisfatta.

I contenuti vengono aggiornati dinamicamente per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dell'azienda. La nuova programmazione, ad esempio, comprende concetti di AI generativa e impatto del settore, oltre a utilizzare l'AI per produttività ed efficienza.

Il percorso di apprendimento presso Generali è tutt'altro che concluso. Con il continuo sviluppo dei dipendenti attraverso percorsi di carriera più gratificanti, essi acquisiscono la capacità di individuare i dati strategici e i casi d'uso dell'AI nelle loro funzioni e nei loro mercati, promuovendo una maggiore innovazione e, in ultima analisi, realizzando migliori risultati aziendali.

Scopri di più sul programma We LEARN di Generali

I NOSTRI ESPERTI

Daniele Presutti

Senior Managing Director & Client Account Lead

Laura Vielmi

Managing Director – Strategy & Consulting

Alessandra Izzo

Manager

Flavia Sorbello

Consultant

Silvia Morici

Consultant