Comprendi le nuove minacce, preparati a rispondere rapidamente agli attacchi
Migliora il livello di preparazione e di risposta alle minacce informatiche e sfrutta la cyber intelligence per adottare un approccio proattivo più che reattivo.
L'importanza della resilienza informatica
Gli attuali executive non hanno fiducia nella preparazione informatica delle loro organizzazioni. Con un approccio proattivo, è possibile anticipare le minacce, rafforzare le difese e creare resilienza organizzativa per salvaguardare le operations e promuovere la fiducia tra gli stakeholder. Scopri come identificare le minacce e rispondere rapidamente con la strategia giusta e informazioni in tempo reale.
74%
dei CEO è preoccupato per la capacità della propria azienda di prevenire o ridurre al minimo i danni causati da un cyberattacco
Costo medio delle violazioni dei dati nel 2023
Posizioni lavorative nella cybersecurity non occupate in tutto il mondo, in aumento del 350% rispetto al 2013
Cosa puoi fare
Le manipolazioni digitali sofisticate sono sempre più diffuse, e le organizzazioni devono rafforzare le proprie difese e proteggersi efficacemente dalle minacce dei deepfake, agendo rapidamente per potenziare fiducia e resilienza. Una combinazione di funzionalità di sicurezza avanzate, controlli affidabili, formazione e consapevolezza dei dipendenti è di fondamentale importanza.
223%
Aumento dal 2023 nell'acquisto e nella vendita di strumenti correlati a deepfake nei principali forum del Dark Web.
Riduci l'esposizione alle minacce informatiche e difenditi dall'intero spettro di potenziali soggetti nocivi stabilendo e testando un approccio sicuro e affidabile alla sicurezza.
Preparati, rispondi e recupera dagli attacchi informatici che potrebbero avere un impatto sulle operations aziendali e sull'utile netto.
Genera insight dettagliati dai dati rilevanti del settore e dalle informazioni sulle minacce per prendere decisioni più efficaci in materia di business e sicurezza.
Migliora i risultati di business e la resilienza operativa reinventando i servizi cyber tradizionali.
La nostra visione sulla resilienza informatica