Skip to main content Skip to footer

Potenziare il mondo, una comunità alla volta

Investiamo nelle nostre comunità per aiutarle a prosperare e continuiamo ad avere un impatto sostanziale nei luoghi in cui lavoriamo e viviamo in tutto il mondo.

Collaboriamo con i nostri clienti, i partner non profit e dell'ecosistema e consentendo inoltre a circa 791.000 persone di fare la differenza.

Nel contribuire al progresso di fronte a un'ampia varietà di sfide sociali e ambientali, ci impegniamo a sostenere le persone storicamente svantaggiate, migliorandone le condizioni di vita, e a dare forza alla nuova generazione per costruire un futuro sostenibile.

Skills to succeed

Un lavoro dignitoso è fondamentale per uno sviluppo sostenibile. Ci impegniamo a sostenere e valorizzare le persone nelle comunità di tutto il mondo mentre si preparano e si orientano ai percorsi di carriera. Il nostro impegno spazia dal finanziamento di iniziative a favore di partner ONG alla consulenza pro-bono, fino a includere il volontariato delle nostre persone come mentor.

Nel 2024, insieme ai nostri partner, abbiamo raggiunto circa 5 milioni di persone in tutto il mondo, di cui oltre 86.000 tramite la nostra Skills to Succeed Academy.

Persone e pianeta: futuri leader della sostenibilità, oggi

Per contribuire a ispirare e responsabilizzare i giovani affinché possano affrontare le sfide sociali e ambientali urgenti, abbiamo ampliato il nostro programma di impatto sulla comunità orientato all'azione, "Sustainability Education & Action", al fine di trasmettere loro mentalità, competenze e strumenti per concorrere in modo efficace a un futuro più sostenibile.

Sfida di innovazione sostenibile per giovani innovatori

Grazie alla nostra partnership con "Imagen Ventures" di Generation Unlimited dell'UNICEF, coinvolgiamo i giovani nell'affrontare le sfide sociali e ambientali. Nel 2024, abbiamo sostenuto circa 20.000 innovatori provenienti da diversi contesti e storicamente sottorappresentati in tutto il mondo attraverso una sfida di innovazione sostenibile. I 10 team vincitori hanno ricevuto sovvenzioni per accelerare il loro impatto, insieme al tutoraggio offerto dal personale Accenture che offre competenza in settori quali l'AI e l'economia circolare.

Scopri di più

Sustainability Hour

In collaborazione con "World's Largest Lesson" (un'iniziativa di Project Everyone), abbiamo sviluppato "Sustainability Hour". Disponibile in oltre 30 lingue, questa offerta di volontariato consente alle nostre persone, e ai dipendenti di altre aziende, di organizzare sessioni interattive di un'ora che ispirino i bambini a diventare agenti del cambiamento a favore degli obiettivi globali (SDGs).

Scopri di più

Partnership tra Accenture e World Scouting

Accenture e World Scouting collaborano per migliorare le opportunità formative per gli scout a livello globale, dotandoli delle competenze digitali, di leadership e sostenibilità necessarie per avere successo nel mondo odierno, in rapida evoluzione, e per costruire un futuro più sostenibile. Accenture sostiene il lancio del nuovo badge "Impact Innovator Challenge", offrendo ai giovani capacità creative di innovazione e di risoluzione dei problemi per tutta la vita.

Scopri di più

World Economic Forum – Global Shapers

In qualità di membro fondatore del premio per l'innovazione "Global Shapers" del World Economic Forum, abbiamo contribuito al lancio di questa iniziativa, insieme alla Global Alliance for YOUth, per supportare giovani leader sotto i 30 anni nella creazione di progetti innovativi che aiutino a soddisfare le esigenze delle loro comunità. I 15 progetti vincenti sono stati premiati in occasione del Global Shapers Summit e hanno ricevuto finanziamenti e tutoraggio per garantire alle loro comunità la prossima fase di impatto.

Scopri di più

Persone con una missione

Oltre 791.000 persone lavorano in Accenture, che opera in più di 200 città e 52 paesi. Ci impegniamo a generare cambiamenti positivi in tutto il mondo attraverso il volontariato, le iniziative per la sostenibilità ambientale, l'innovazione sociale e le donazioni, sostenendo cause sociali e ambientali.

La nostra campagna annuale "Season of Impact" riunisce le nostre persone al fine di potenziare i nostri sforzi collettivi per gli individui e il pianeta, con oltre 81.000 persone che hanno partecipato nell'esercizio 2024.

Innovare per contribuire al bene comune

Attraverso programmi di innovazione sociale, le nostre persone hanno l'opportunità di collaborare con i nostri clienti e partner dell'ecosistema per sviluppare e accelerare nuove idee.

La "Sustainability Innovation Challenge" per le nostre persone e il programma "Social Innovators Accelerator"

Nel 2024, la "Sustainability Innovation Challenge" ha visto partecipare quasi 2.000 persone, consentendo di generare quasi 370 idee. Abbiamo collaborato con 17 partner di innovazione, tra clienti di Accenture, organizzazioni non profit e sociali orientate all'ambiente e alla salute, contribuendo a identificare spazi di innovazione, a selezionare idee e a fornire feedback ai team lungo il percorso.

Tra le innovazioni dei team finalisti figurano le seguenti idee:

  • Vincitore: "Second Chance: connette gli ex detenuti a opportunità di lavoro per ridurre la recidiva.

  • Secondo classificato: "Circular Asset Indexing Toolkit": crea un'economia circolare di componenti riutilizzabili per le grandi aziende.

  • Secondo classificato: TrashIT: gestisce i rifiuti elettronici in India attraverso un modello di economia circolare.

Il programma "Social Innovators Accelerator" fornisce finanziamenti e coaching per progetti che hanno il potenziale di produrre un chiaro impatto sociale e ambientale. Nel 2024, 22 progetti, tra cui i vincitori della competizione, hanno ricevuto tale supporto.

ReefCloud

ReefCloud Marine Monitoring rappresenta un esempio di un'idea che ha vinto la "Sustainability Innovation Challenge" ed è stata successivamente sviluppata in una soluzione che sta facendo la differenza nel mondo, vincendo il "Red Dot Award" nel 2024, grazie al supporto di "Social Innovators Accelerator".

Ridurre al minimo l'impatto ambientale

Esattamente come Accenture si impegna a ridurre al minimo la propria impronta ambientale, anche le nostre persone agiscono in tal senso nella loro vita privata. Per supportarle, collaboriamo con Giki Zero, una piattaforma online ideata per aiutare le persone a diminuire la propria impronta ecologica, sensibilizzandole sul loro impatto e guidandole verso scelte più sostenibili. Giki Zerofa parte del nostro programma "Eco Action", che nel 2023 ha visto la partecipazione di oltre 186.000 persone di Accenture impegnate a supportare la tutela dell'ambiente.

Cosa significa lavorare in Accenture?

Scopri le storie delle nostre persone, la nostra cultura e il nostro lavoro.

Scopri di più

Promuoviamo un cambiamento positivo in tutto il mondo

Scopri maggiori dettagli su come facciamo la differenza nella sezione dedicata all'impatto sulla comunità riportata nel nostro 360° Value Report annuale.

Aiutiamo i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.