Persone uniche, unite da un obiettivo comune
Il nostro obiettivo è mantenere la promessa di combinare tecnologia e ingegno umano, con una strategia che consiste nel creare valore a 360° per tutti e che ci consente di aiutare i nostri clienti a reinventarsi continuamente. Siamo un'azienda guidata dal talento e dall’innovazione, per questo investiamo in crescita e formazione, che sono tra i nostri principali fattori di differenziazione competitiva.
Nell'ambito della gestione dei talenti, accogliamo e valorizziamo persone con background, prospettive ed esperienze di vita differenti. Questo ci garantisce la diversità cognitiva necessaria per offrire una vasta gamma di opinioni, osservazioni e insight, un presupposto essenziale per promuovere l'innovazione alla base del cambiamento. Per questo, il ruolo della leadership è quello di promuovere una cultura del coraggio e della responsabilità, per guidare i talenti nel creare un impatto positivo su tutti i fronti.
Ci impegniamo a creare una cultura fondata sulle pari opportunità e a garantire le condizioni per un ambiente di lavoro libero da pregiudizi e basato sul rispetto e la meritocrazia affinché le nostre persone abbiano l'opportunità di crescere e liberare il loro potenziale.
Il nostro approccio all'inclusione e alla diversità
Beck Bailey, Global Chief Diversity Officer, spiega l'importanza della formazione e di un piano di azioni mirate per innovare e creare un senso di appartenenza.
L’impegno parte dalla nostra leadership
Con il loro esempio, i vertici aziendali sono d'ispirazione per tutti: il nostro impegno per l'inclusione della diversità parte dalla Presidente e CEO, dal Consiglio di amministrazione e dal Global Management Committee di Accenture.
In linea con i principi essenziali della leadership, ci si aspetta che i nostri leader dimostrino costantemente il loro impegno a creare una cultura in cui tutti possano crescere e migliorare continuamente le proprie capacità di leadership inclusiva.
Una comunità che ne accoglie molte altre
Ci impegniamo profondamente a promuovere una cultura incentrata sulla fiducia e sul senso di appartenenza, in cui tutti si sentano interconnessi. I nostri network interni offrono l'occasione per creare connessioni, imparare e crescere insieme.
Parlando di inclusione, le nostre aree d’interesse riguardano genere, etnia, LBGTQ+, religione, persone con disabilità e diversità interculturale, caregiver.
La creazione di una cultura della parità è un’opportunità per tutti
Una comunità in cui ognuno è libero di essere sé stesso
Costruiamo uno spazio sicuro dove tutti percepiscono un senso di appartenenza
L'ambiente di lavoro deve essere accessibile e inclusivo
Le nostre persone lavorano e vivono in 49 paesi
Come coltiviamo il senso di appartenenza
Le storie delle nostre persone
Siamo riconosciuti a livello globale per i nostri impegni in ambito I&D.
Disability:IN Disability Equality Index
Abbiamo ottenuto il punteggio massimo di 100 nel Disability Equality Index di Disability:IN per 8 anni consecutivi negli Stati Uniti, e per l'anno fiscale 2024 in tutti e 8 i paesi analizzati: Brasile, Canada, Germania, India, Giappone, Filippine, Regno Unito e Stati Uniti.
Workplace Pride Global Benchmark
Con un punteggio di 103,4% su 100, siamo tra i top scorer nella classifica del Workplace Pride Global Benchmark, una valutazione globale del nostro impegno verso l'inclusione LGBTIQ+.
Gender Equality Index di Bloomberg
Per due anni consecutivi siamo stati inclusi tra le aziende con il punteggio più alto nel Gender Equality Index di Bloomberg.
World's Best Workplaces di Fortune e Great Place to Work®
World's Best Workplaces di Fortune e Great Place to Work
Siamo uno dei World's Best Workplaces™, e rientriamo tra i primi 10 in classifica in 10 paesi.
Refinitiv Diversity & Inclusion Index
Refinitiv Diversity & Inclusion Index
Per la terza volta in cinque anni, siamo al 1° posto nella classifica.
DIVERSITYINC Hall of Fame
DIVERSITYNC Hall of Fame
Accenture è tra le 50 migliori aziende americane che si distinguono per le loro pratiche e politiche volte a promuovere la diversità e l'inclusione sul posto di lavoro.
Certificazione della Parità di Genere
Accenture ha ottenuto nel 2024 la Certificazione della Parità di Genere ai sensi della PDR UNI 125:2022, confermando il proprio impegno a favore di un ambiente di lavoro equo ed inclusivo. La certificazione, introdotta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dalla legge 162/2021, ha l’obiettivo di ridurre il divario di genere, promuovere pari opportunità di carriera, parità salariale e garantire pari opportunità di crescita professionale, attraverso l’adozione di politiche misurabili e trasparenti.