Careers
Cinque modi per superare il colloquio conoscitivo
30 agosto 2022
Careers
30 agosto 2022
Vogliamo aiutarti ad affrontarlo con successo. Ecco alcune cose che puoi fare per passare dal colloquio telefonico con un recruiter alla fase successiva del processo: l'incontro con l'hiring manager.
1. Preparati. Studia attentamente l'azienda e la posizione offerta, assicurandoti di preparare in modo efficace l'ambiente per il colloquio.
2. Esponi in modo sintetico le tue esperienze precedenti. Quando ti viene chiesto di fornire una panoramica delle tue esperienze, preparati a ripercorrere in modo sintetico tutta la tua carriera professionale. Vogliamo conoscere i tuoi ruoli precedenti, capire perché hai deciso di cambiare e quali sono le tue esperienze professionali correlate alla posizione per cui intendi candidarti. L'esposizione deve essere concisa ma, se ti viene richiesto, dovrai fornire ulteriori dettagli. Se una domanda non è chiara, chiedi spiegazioni! Siamo sempre disponibili a fornirti un chiarimento che possa aiutarti a rispondere più efficacemente alle domande.
3. Stabilisci un contatto. Uno dei principali errori commessi dalle persone che sostengono un colloquio telefonico o virtuale è non apparire abbastanza carichi ed entusiasti. Dato che il recruiter potrebbe non avere la possibilità di incontrarti di persona, devi impegnarti al massimo per mostrarti entusiasta del ruolo proposto. Per stabilire un contatto con il recruiter, potresti esaminare il suo profilo LinkedIn prima del colloquio. Chiedigli cosa gli piace del suo lavoro in azienda e perché ha deciso di rimanere. Le chiamate di maggior successo sono più simili a una conversazione che a un colloquio. E non dimenticarti di sorridere. Sorridendo trasmetterai positività e sicurezza di te, e ciò si avverte spesso anche all'altro capo della linea.
Le chiamate di maggior successo sono più simili a una conversazione che a un colloquio.
4. Informati sul passo successivo. Ricordati di chiedere quale sarà la prossima fase del processo. Ti spiegheremo quando riceverai una risposta e quale sarà il passo successivo. Ti forniremo anche una panoramica generale dell'iter di selezione. Chiedi al recruiter se ha ulteriori domande o dubbi sulle tue competenze necessarie per avanzare nell'iter di selezione. Spesso riusciamo a fornire un feedback in breve tempo, che può aiutarti a passare al livello successivo.
5. Un piccolo ringraziamento può fare una grande differenza. Lavorando ormai da anni nel campo della selezione del personale, posso dirti che le mail di ringraziamento dei candidati sono estremamente rare. Inviando una mail di follow-up, in cui esprimi il tuo interesse e ci ringrazi per il tempo che ti abbiamo dedicato, puoi fare un'ottima impressione. Se pensi di non aver risposto al meglio a una certa domanda durante l'incontro virtuale, puoi scrivere una nota per spiegare meglio perché ritieni di essere il candidato ideale per l'opportunità in questione.
Non scoraggiarti se non arrivi alla fase successiva dell'iter di selezione. Potrai sempre ritentare quando troverai altri ruoli all'interno dell'azienda che sono più in linea con le tue competenze.
Noi siamo sempre alla ricerca dei migliori talenti e vogliamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di carriera. Nelle grandi aziende, il processo di selezione può sembrare complicato, ma noi siamo a tua disposizione per aiutarti a trovare il ruolo più adatto alle tue esigenze... e alle nostre.
Pensi che sia arrivato il momento di crescere professionalmente, scegliendo un lavoro che ti permetta di fare la differenza ogni giorno?
Cerca un'opportunità in Accenture.