Skip to main content Skip to footer

Poste Italiane diventa un leader digitale di riferimento

Poste Italiane è diventato il principale hub di servizi integrati del Paese, a disposizione di 45 milioni di cittadini e motore dell'innovazione nel settore pubblico.

Reinventare l'erogazione dei servizi nazionali

Con il calo dei volumi di posta fisica di quasi il 50% in Europa nell'ultimo decennio, Poste Italiane si è trovata di fronte a una nuova sfida: come rimanere parte integrante di un mondo sempre più digitale, tra l'aumento del cashless, il boom del commercio online e le aspettative dei clienti in continua evoluzione.

Poste Italiane, consapevole che la rilevanza a lungo termine richiedesse più di una semplice modernizzazione, ha intrapreso un percorso di trasformazione, evolvendosi in un'organizzazione dinamica progettata per crescere rapidamente ed espandersi in nuovi settori. Oggi, collega oltre 45 milioni di cittadini a servizi essenziali, dalla logistica alle banche, dalle assicurazioni alle telecomunicazioni.

La reinvenzione, realizzata in collaborazione con Accenture, ha ridefinito il ruolo di Poste Italiane nella vita quotidiana dei cittadini, trasformando il servizio postale in un motore nazionale per la connessione, l'inclusione e l'innovazione.

Julie Sweet incontra Matteo Del Fante, CEO di Poste Italiane, per parlare del percorso di trasformazione dell'azienda da tradizionale fornitore di servizi postali e spedizione pacchi a piattaforma phygital più grande d'Italia. Questo cambiamento strategico sta definendo nuovi standard per l'esperienza cliente, l'eccellenza operativa e l'inclusione digitale, ridefinendo il ruolo di un'istituzione nazionale nella vita quotidiana.

Guarda l'intervista completa

Digital by design, human at the heart

Per realizzare questo percorso di trasformazione, Poste Italiane ha creato una piattaforma digitale progettata per un'evoluzione continua, che apre nuove modalità di fornitura e scalabilità di servizi ed esperienze in tutta Italia.

"Siamo entrati in uno dei settori più competitivi d'Italia, quello dell'energia, con 800 operatori, e in soli tre anni siamo diventati il terzo fornitore più grande."

Matteo Del Fante / Chief Executive Officer, Poste Italiane

Migliorare le esperienze con l'AI

Dopo aver rivoluzionato il modo in cui i cittadini accedono ai servizi essenziali, Poste Italiane ha puntato a rendere le interazioni ancora più intelligenti e personalizzate. L’AI è ormai parte di ogni interazione, dalle app agli sportelli, migliorando la qualità, la prontezza e la rilevanza dei servizi.

Assistenti AI

supportano la gestione delle richieste dei cittadini sui canali digitali, permettendo al personale di concentrarsi su casi più complessi e assicurando risposte rapide.

Agenti AI

forniscono al personale delle filiali informazioni in tempo reale, offerte e script personalizzati, trasformando le visite di routine dei clienti in interazioni significative che creano fiducia e fidelizzazione.

AI fisica

e la computer vision vengono sperimentate nella logistica per semplificare le operazioni di magazzino, rendendo le consegne più rapide e affidabili.

Strumenti di AI generativa

aiutano i professionisti dell'ingegneria informatica a cercare la documentazione, riassumere le policy sull'architettura e accelerare lo sviluppo, in modo che i nuovi servizi raggiungano i cittadini più velocemente.

Una storia che guarda al futuro

Da sempre punto di riferimento per la vita degli italiani, Poste Italiane, continua a connettere i cittadini con ciò che è importante, grazie a servizi tecnologici e orientati all’inclusione.

Da servizio postale a piattaforma multiservizi che supporta la vita quotidiana, Poste Italiane è diventata un pilastro di innovazione e sviluppo nazionale.

I NOSTRI AUTORI

Max Facchini

Managing Director

Carlo Loglio

Managing Director